Il piccolo Hans - IV - n. 15 - luglio-settembre 1977

il fatto che un dato apparato, un certo funzionamento, l'assetto di un dominio, o non so che altro ancora, stan­ no cedendo il posto ad un qualcos'altro il cui raggio d'azione è tutto centrato sul filmico: o meglio, ad un qualcosa in cui il fatto filmico, e non il meccanismo più generale del cinema, tira i fili maggiori. Potremmo ripercorrere tutto il cammino compiuto: i discorsi parlano più vicini ai film; i passi, avanti o in­ dietro, sono fatti direttamente sui film; sono i film che cambiano di taglia; la culturalizzazione tocca il film come luogo singolare; ecc. Potremmo ricontrollare come il senso, oggi, di un andamento a singhiozzo · confermi che il cinema non funziona più nella sua autonomia di macchina, ma proceda soltanto film per film. Potremmo ritentare una diagnosi giocando sulla separazione delle competenze. 1 Potremmo rischiare qualche passo in più: sperando nella giustezza della direzione. ) 9. Ma c'è dell'altro che mi preme dire. n.·:,_c.-�,;, : .- · · J Ciò che infatti si è messo in campo è forse H .passag� Ì•·l-.' • �- - gio ad una nuova età: dopo quella delle orig�i, _ : _ do�o quella del cinema classico, e dopo ql)ella Ài(çih�rµ� , 1 / L, •• ; ·,- •• !'..i ' - l ·._, degli anni sessanta (1 inizio di una transizi9:i;i.�, il , priIP,-9 colpo di spalla) ' oggi mi pare si vada versb .. 1,1¼:aid { ol f zione nuova del campo. Appunto, la quarta 1 ,' éfa t · a1 1 J H ·•' .-, :·- i_r ·r �.;)-5'JÌ."1'· quarto stato. · · · " · ·-' J...�" t:-�.�� 1 �. "d) .,5/itJ:.i 10. . -.- ,.s.. i :· : : , ry · , )--' (°:. Non voglio abusare della condizione "' di · o?pìte'. " Mi ' . ,·r, • . "• · >' r· ,., r , rrr.,b sono comportato educatamente; ho c):j.iàcchi _ etafo ' · ' çficen- do la mia ma senza insistere · 1:ròppo , · s@l� 1 · ttt�b .l {it� d'opinioni; non ho esagerato riel i · ì.nangìar'è ' : J: pài i tiéç'irli � Del resto H vino mi piace. Sal\i,to ' 1à · " f�mt€fi� ; � r � .s tard2 ..;�-: _;,::,_cjrrG! : Jj :.�, e:tgg.rr102

RkJQdWJsaXNoZXIy