Il piccolo Hans - IV - n. 15 - luglio-settembre 1977
Si dirà comunque che il cinema si « culturalizza» anche in un altro senso: non solo per l'esistenza di un rumore di fondo, ma anche per le strade lungo cui si costituisce una sua nuova funzione. La prima gioca sulla sostituzione del vedere del cinema classico, un vedere per-riconoscere, con una sorta di esplorazione: viaggio in avanscoperta verso territori eccentrici. In altri ter mini a quella che era una visione il più possibile « nor male» (anche l'apparato tecnico-linguistico, o l'apparato sala-schermo erano fatti a misura di questa ·« norma lità») oggi si sostituisce l'esibizione del mostro (penso non soltanto al revival del cinema catastrofico o del fantastique, ma anche al cinema pornografico, cui qual cuno attribuisce una qualche capacità progressiva, e che a me pare invece il segno piu piatto e volgare di uno sguardo che cerca la resistenza del mostruoso). Dunque, c'è in ballo qualcosa che ha a che fare con un rischio o con una sfida: cose che non si possono sopportare senza una preparazione adeguata. La seconda strada, parallela alla prima, si lega al fatto che il cinema pare in un certo senso ritornare alle origini. Nato come appa recchio scientifico per registrare ciò che altrimenti sfug giva all'occhio umano (per una questione di tempi: Marey), o, contropartita legittima, per mostrare nei ba racconi un teatrino delle meraviglie (la genealogia al terna sistematicamente scienziati e maghi: Lumière e Méliès, ad esempio), il cinema infatti oggi pare ripro porre una sorta di atteggiamento « rivelatorio», che si manifesta in molti modi, ma tutti derivanti dalla con cessione di un « di più» rispetto agli standard « nor mali»: eccessi come quello del cinema di disastri, che gioca sulla quantità spropositata di visibile, o come quello del cinema pornografico, che gioca sulla can cellazione della distanza, o come quello del cinema d'au tore, che profonde qualità, o come quello del cinema degli attori, che · spreca bravura. In ogni caso siamo 127
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy