Il piccolo Hans - anno IV - n. 14 - aprile-giugno 1977

si è prodotto; in questa interiorità si dà la possibilità massima dello sviluppo: ........ : der Geschlechtsteil des Geld, alles, das Ganze, der Vorgang, das unterrichtet rtmd [macht fruchtbar ..... 22 • Tocchiamo la congiunzione di sessualità e denaro, tocchiamo il nodo più fecondo e strano della compo­ sizione rilkiana, la definiziohe di un binomio vita/morte determinata non per opposizione e non per successione o sviluppo-fine, ma per contemporaneità e omologia ma­ teriale: è ancora una volta l'equivalenza di affermazione e negazione che Nietzsche ha toccato primo, ma in più c'è la s1,1a differenziazione concreta. Unterrichten è in­ formare, siamo vicini all'automaton vivo, che sa dare nuova fecondità all'interiorità delle cose stesse; in ogni caso quello che più interessa è ancora la contempora­ neità di Intero e Processo, contemporaneità disseminata nel tutte-parti in cui il simbolo-denaro si presenta e si moltiplioa: Ganze-Vorgang�alle. -La forma del denaro (come insegnava del resto splen- · didamente Simmel) è forma che inscrive in sé tutta l'in­ telligenza sociale, per Rilke tutto il lavoro invisibile: la sua valorizzazione passa soprattutto attraverso il la­ voro invisibile/morte (il lavoro delle donne nei mer­ letti, il lavoro delle cose naturalmente al loro posto al di fuori di ogni natura, il larvoro stesso ossessivo della scrittura), in esso riconosce la pienezza della sua ege­ monia nel mondo, il suo ri-prodursi nella riproduzione del· rapporto sociale stesso. In �iò lonJanissimo da una valorizzazione altra, una valorizzazione del lusso, dello spreco, corrosiva; anzi assumendo con massimo di di stacco (ancora ricordiamo la coscienza di Rilke del suo « sfruttamento» della morta-ragazza nei sonetti a Orfeo) dentro di sé, come valorizzazione di sé, ogni pretesa dell'altro. La morte, per la forma del kapitale. 88

RkJQdWJsaXNoZXIy