Il piccolo Hans - anno IV - n. 14 - aprile-giugno 1977
licher Brauch, momento di sintesi (passaggio) e ria pertura del ciclo produttivo-comunicativo; è ascolto, attenzione, passività alle forme dell'apparire e del suo valore. Il valore di scambio che aveva investito solo l'essere sociale, l'essere per gli altri, ora imbeve tutta la sua interiorità; in ciò riempie, e vi si riconosce, l'in timità della crescita del gesto, della voce, dello sguardo che operano il rapporto sociale, lo specificano rovescian dolo dal passato al futuro, scontandolo quasi. Dialetti camente il denaro assume in sé, nella sua vita, (poiché questa è la vita ) le modalità dei corpi istessi. L'interio rità del denaro è interiorità del mondo anche, la sua qualità sessuale; in essa e nel suo svisceramento del mondo, c'è compimento della congiunzione uomo-mac china; il denaro stesso è fondamento della macchina, se riusciamo a liberarci dall'idea ristretta, e ormai conclusa, della tecnicità come scandibilità analitica dell'essere. Il denaro si pone come materializzazione simbolica la più assoluta di tutto l'essere-mondo; a livello della determinatezza storica questo segna la generalizzazione della sua produzione stessa, il farsi integrale del suo processo di valorizzazione, e farsi integrale nella fisicità e materialità stessa del mon . do. Il kapitale come rap porto sociale generale fissa la sua simbolicità nel de naro, unica e ultima forma. Tocchiamo il punto di arrivo di Rilke stesso, il suo terminarsi entro questo rapporto generale: infatti è dentro a questa ultima forma che si instaura il lavoro della morte, critica e supera mento della morte in serie, del manifesto della grande città ·« todlos » {senza forma) 21 • H denaro come imme diatezza e naturalità (linguaggio) del rapporto capitali stico è anche punto di inizio dello sviluppo integrale del lavoro, punto da cui sganciare, rendendolo canto, il lavoro della morte. Esso è l'interiorità . del denaro stesso, l'integrale in senso matematico del kapitale e del rap porto oggettivo/oggettuale che solo attraverso di esso 87
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy