Il piccolo Hans - anno IV - n. 14 - aprile-giugno 1977
diventa perciò (in Rilke) sintomo e possibilità del lavoro intellettuale in generale, verifica della sua effettualità. Comunque il suo lavoro è congiunto a tutti i momenti - del lavoro artistico, è dentro al piano del Kunstgesammlte werk, basterebbe approfondire i suoi « rapporti sociali» per capire l'interdisciplinarità della pratica rilkiana, la comunanza dell'oggetto-trauma che egli va ad investire con la sua poesia. Non intimamente mondo interiore, non spazio dell'io da sviluppare, ma esplicitazione dello spazio che è contenuto nell'innenwelt, che è innenwelt di - tutti, _ o perlomeno del rapporto a tutti; allora si ca pisce anche la passività, l'essere fatto prigioniero di Rilke dal non-possesso: è l'essere stesso esplicitato del- · l'innenwelt, è 11'ein Mal che si dà nella 'ripetizione. E' la generatività tutta nuova, non scomposta in stratifica zioni, ma compresente, che 1a nuova città vuole e pro duce in sé, generatività di contraddizione sociale, mate riale della ri-produzione sociale stessa. Rilke è att_ento non tanto allo spazio in sé, quanto a vuoti tra lo spazio, luoghi della generatività stessa, della riproduzione. Questa attenzione al vuo�o all'interno dell'affermazione (che non è la negazione inclusa, non è cioè un rinnovamento della dialettica, ma il suo rove sciamento) definisce la passività di Rilke rispetto al di venire, la sua esternità ad esso, essendo per sempre in esso incluso. In questo occhio interno-esterno al gorgo, si dà il significato storico preciso dell'esperienza rilkiana, il suo essere intimamente Vienna, il suo intervenire come chi già conosce dalla parte del vuoto l'illuminazione della KultUJr; da qui H suo scomporre Nietzsche stesso, il suo usare anche la sua pazzia, il suo produrre una menzogna e una maschera più in là della pazzia stessa: nella sicu rezza del vuoto corrispondente. Allora si tocca ciò che la trasformazione costante non permette di toccare; il die tro la tecnica, dietro la materializzazione, o meglio l'ul teriore materializzazione. 74
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy