Il piccolo Hans - anno IV - n. 14 - aprile-giugno 1977
la colpa fissata alla legerezza per la quale si pr ova in blocco la corda dellalpinista e la notte av volgeva nella pesantezza dei suoi sogni sconness i e bianchi nella sfera temporale e accidentale gest i furtivi••• agitata era la notte,da lontananze,come muoiono gl i uomini:fredda,geroeva,e ingorde le nuvole invocav ano -la gelida e estrinseca e indiretta mentre i po eti e i fanciulli e le giovanette liberano il rito bollente discontinuo eterno in :remotissimo passato ebrezza:legerezza della stile lontano mondo pellegrino. pesantezza. .e non delleterno dolore com e pure volev daltra parte,e cosi dalla madre ingor da e puttana deriva il blocco sospeso e magico mal a fontana della poiesia scool per parlarne bisogna pure parlare:che lalpinista precipiti negli. ingorg hi del suo desiderio: passato pellegrino • desiderio osceno fatto di fiamme e blasfemi e memb ra silenti e fantasmi lamenti e bestie invocanti e oblicua notte e estrinseca il dolore della madre nel desiderio della vergine puttana•••• •.•.••.•••..•.•.•••••.... altrove, .••.• gemeva il vento per il triste, e un miagolio angos ciante dalla ferita profonda. fantasmi dalle membra silenti e sfinite e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy