Il piccolo Hans - anno IV - n. 14 - aprile-giugno 1977
lebrezza della legerezza. .la solidità della pes antezz la corda fissata a un blocco sospeso si prova ma n o cio per la qu.ale,incomprensibile,la colpa dellal pinista il rito libera la scalata ponendola alla d isposiszio de�lo stesso:enciclopedia medi a/ caca.2. la notte avvolgeva con gesti furtivi e sconnessi e bianchi sogni. e il sentimento del dolore eterno appartiene ancor alla sfera agitata �a oscuri fantas e il muto riposo e il vento e il si temporrale e accidentale e invisibi nella notte lontana come muoiono gli uomini:la not te era fredda,gemeva,glaciale bollente discontinua esse vanno dunque con leternità in rapporto estrin seco e indiretto. fredda era la notte nuvole _ ingorde infuocavano con gelidea · del doloree terno e non delleterno dolorè come ·pure invocavano remotissimo passato mondo lontano stile pellegrino e fanciulli e giovanette e cosi,dal desiderio della madre derivava il,mentr e la sua poiesia scola dalla fontana chiusa dell a vergine puttana:desiderio osceno di nuvole ingorde e muti blasfemi:dalla bestia in fiamme fantasmi da lle membra sfinite e lamenti silenti e•••
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy