Il piccolo Hans - anno IV - n. 13 - gennaio-marzo 1977
sono la simulazione: e cioè!, gli attrezzi, per natura quan to di più distante dal simulacro, poiché prescrivono un uso rigorosamente ristretto per il solo fatto di essere efficace (ossia ciò che circoscrive un'operazione irrever sibile nei suoi effetti e che esdude, per quanto ramifi cata possa essere, ogni risultato simulato), saranno pro prio per questo simulacri di non-simulazione, quindi del fatto compiuto, grazie al quale si preleva quella parte della vita passionale così sviata per la fabbricazione de gli oggetti d'uso. Ora, se il simulacro dell'arte è un utensile delle passioni, la sua simulazione deve ben es sere un'operazione efficace; se fosse solo un simulacro simulato, mancherebbe il proprio effetto, quando que st'ultimo consiste per l'appunto nell'essere costantemen te . reversibile nella sua operazione e di uso i. e . steso e variabile quanto la vita · passionale. Nel prodotto dell'arte, l'affetto troverebbe l'espres sione del suo fantasma: nell'utensilare che rifiuta di esprimerlo, l'affetto agirebbe col pretesto dell'utilità di qualcosa con cui l'affetto non avrebbe niente a che fare. ,L'impulso agisce solo nel rapporto dell'essere umano con ciò che fabbrica o non fabbrica; è quindi all'oggetto che si rimette per decidere quel che vi è di più urgente. Ciò che è urgente {per esempio la sussistenza) forma il serio e non potrebbe essere simulato come si simula l'urgenza di ciò che non ne ha. Se gli oggetti utensilari garantissero solo �a se stessi la non-simulazione, non vi sarebbe akuna urgenza degli affetti ma nemmeno un'urgenza utensilare. L'urgenza utensilare è proporzionale all'urgenza affettiva. E questa, proprio perché l'affettività è aggiornabi,le solo dall'u- tensilare, la _ cui urgenza non è simulabile, trova nel l'utensilare il simulacro del suo aggio1(namento. · Aggiornare la voluttà significa contare sul futuro, garantito dalla Jabbricazione degli oggetti d'uso. Tutta via gli impulsi conoscono come unico limite all'urgenza 78
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy