Il piccolo Hans - anno IV - n. 13 - gennaio-marzo 1977
clµsione, se non della sua opera, almeno del suo articolo per « Imago» 4, che nulla nel « diritto positivo» può opporsi a che il legislatore promulghi ,delle leggi razzia li 5 • Ciò avrebbe dimostrato se non altro che i due ebrei viennesi erano impegnati in una medesima lotta contro le virtù farisaiche che facevano il letto al nazismo, di cui tutti e due furono vittime, e certo i soli veri teorici. Per fondare una Scienza del diritto 6 bisogna distin guerla dalle Scienze della Natura. Queste stabiliscono relazioni di tipo causale tra i fatti, mostrando · e dimer strando che ogni fatto è una causa che produce {o pro durrà) in certe circostanze un effetto. .Poiché ogni causa è essa stessa l'effetto di un'altra causa - è questa l'ipo tesi fondamentale del determinismo universale - è sul la constatazione di una serie infinita di cause che si ge nerano l'un l'altra che la scienza fornisce il suo sistema esplicativo del mondo. Al contrario, il diritto - stabilisce un sistema d'imputa zione tra due fatti, che sono il I crimine e la sanzione giu ridica. .Jl teorico del diritto non può ritenere che la sanzione sia l'effetto del crimine: anzitutto perché la sanzione non si produce per necessità, in quanto il col pevole può sfuggire all'ordine giuridico; ma anche perché l'ordine giuridico, nell'atto di accertare la realtà del fatto delittuoso, può dichiarare chi delinque K< non passibile d'imputazione» {in quanto minorenne, o pazzo, o in stato di legittima difesa, o per scadenza di termini, ecc.). Il diritto, stabilendo una relazione tra un fatto che è un misfatto {il crimine) e la sanzione, non dice dunque ciò che sarà {« sein») ma ciò che �< deve essere» (�< sol len»). Al contrario, nell'ordine della Natura, l'effetto non è un sollen, ma l'effetto sarà {sein), poiché sarà neces sariamente. Infine bisogna rilevare che, per poter fun zionare, l'Ordine Giuridico deve fare astrazione dalla conoscenza della serie infinita del , le cause e degli ef fetti, com'è stabilita dalle Scienze della Natura, per de- 14
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy