Il piccolo Hans - anno IV - n. 13 - gennaio-marzo 1977
metalinguisticamente trasferendolo nell'opposto: v. 106 «O judgement, thou art fled te> brutish beasts »). Gli assi fondamentali del suo discorso sono indiretti, basandosi sempre su un'opposizione segreta fra positivo e negativo: egli afferma con l'ironia e l'enfasi (per . ne gare), mentre nega con la litote (per affermare). Si può dire . che la sua tecnica della persuasione - occulta sia im parentata con quella di lago. E non a caso il III atto dell'Othello 11 e il l f II del Julius Caesar sono le _ due più grandi scene di ·«seduzione» in Shakespeare: nel primo caso, seduzione privata, fantasmatica; nel secondo, se duzione pubblica, ideologica. In entrambi i drammi gli artefici della persuasione fanno grande uso della litote, che sotto il coperchio della negazione insinua e ingigan tisce l'affermazione che si vuol indurre: affermazione irreale e quindi non veicolabile direttamente: . Desde mona ha tradito Othello, Bruto ha tradito il popolo. Antonio dispiega infiniti mezzi retorici: l'ipotesi, . la parentesi, l'interrogazione retorica, l'invettiva, l'esclama zione, il parallelismo, l'antanaclasi, la sillepsi, il chiasmo _. l'antitesi, l'antifrasi, il modale surrettizio, la parono- . masia, l'ossimoro, la metafora, l'iperbole; ma le sue chiavi principali sono la litote, la preterizione, l'ironia e l'enfasi. Mi limiterò a indicarè qualche esempio del suo modo pnincipale, quello litotico, int _ eso nel suo senso più am pio, quale categoria linguistica, scenica e di pensiero, che ha la funzione di aggirare !'interdetto sotto la co pertura della negazione o comunque di scatenare la pas sione «coprendo» · l'oggetto. La 1itote di pensiero per vade l'intero suo discorso nelle sue varie articolazioni: egli è venuto per far sollevare la folla nel nome di Ce- · sare contro il nome Bruto che aveva agito per la folla, non può dirlo, deve � . nzi sostenere il contrario, ma lavo� rando per antonimi rovescia le proposizioni esplicite e · raggiunge il suo fine ideologico e politico. 130
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy