Il piccolo Hans - III - n.12 - settembre-dicembre 1976

getto non linguista non è tenuto a conoscere i risultati degli studi statistici di Chatterji. Vi so'no parecchie rispo­ ste a questo intervento più che giustificato. Per prima cosa questi giudizi metaforici sfavorevoli potrebbero esse­ re basati su nozioni inconscie, e noi crediamo di sapere che attraverso l'inconscio si può aver accesso a esperien­ ze collettive che precedono la nascita (Freud, XVI, 206). Esiste d'altra parte una proiezione sincronica di que­ sta evoluzione. ' Paragonando la base di articolazione dei gruppi sociali meno colti a quella dei gruppi più colti, si · ritrovano generalmente le grandi linee dell'evoluzione del­ la parola. Si potrebbe supporre che le forze responsabili di questi mutamenti fonetici non hanno smesso di agire. L'interiorizzazione dell'articolazione facilita dapprima la comprensione, le consonanti labiali, labiodentali, inter­ dentali, e perfino le dentali, sono direttamente visibili, .mentre occorre ricostruire le posteriori sulla bàse del suono percepit9 3 • A causa della forma triangolare dell'a­ pertura boccale, le vocali anteriori sono più « spaziate - » · e così più differenziate l'una dall'altra. L'anteriorizzazio­ ne riflette quindi una tendenza alla socializzazione pro­ gr:essiva del linguaggio che va di pari passo con il raffor­ zamento del principio di realtà. Ci sono anche altri motivi, meno apparenti poiché meno conformi alle esigenze e alle prospettive dell'Io sviluppato. Nel corso di test fatti con i bambini dai 4 ai 6 anni, Eva (5 anni) ha constatato spontaneamente che la U ha cattivo odore. Questa reazione non era per nulla prevista - non si parlava di odore a proprosito delle vocali - e ciò malgrado ho potuto osservarla parecchie volte. Su questa base, domandavo a 40 persone (20 bam­ bini e 20 adulti) quale delle vocali I e U avesse cattivo odore. Mi si rispondeva all'unanimità designando la U come puzzante di marcio, la I come avente un piacevole odore. La vocale posteriore più vicina allo sfintere glottico, 72

RkJQdWJsaXNoZXIy