Il piccolo Hans - III - n.12 - settembre-dicembre 1976
momento quando il pezzo funziona come cosa, non pm come forma di una rèlazione. Come nella letteratura, dunque; specie quando la letteratura assume a proprio referente fa letteratura, che divent� mezzo di produzio ne di altra letteratura ancora. La distanza dal reale si fa sempre più grande; la citazione stabilisce la distanza di memoria dall'originale, tanto che ci si potrebbe chiede re se ci fu un tempo un originale, che non fosse pure quello della letteratura. L'originale e la copia non si defini scono più ormai in contrapposizione; tutto è riproduzio ne, l'origine si perde nella notte dei tempi. Chi è dunque la Dama che siede oggi nella sedia, come se fosse � trono brunito? E' una copia, la riproduzione di un origina le, fosse esso Cleopatra, Didone, Filomena, o chi altro? Do ve si situa ,la sua realtà, oltre che contestualmente, nella terra desolata, nelle parole di Madame Sosostris: « Here is Belladonna, the Lady of the Rocks, the lady of the situations ». La sua realtà è la fiction, lo scenario di oggetti che la raccontano; gli specchi, i vetri, le fiale, i cosmetici, cioè gli oggetti che stanno nella stanza, da una parte, e dall'altra le citazioni (gli oggetti culturali) che stanno nella poesia. Gli oggetti per la Donna, le citazioni per il poeta, sono la stessa oosa; riempire la stanza di oggetti d'arte, o riempire la poesia di citazioni, obbedisce alla stessa illusione; che quell'oggetto bello non sia più lavoro; che nella stanza, come nella poesia, si apra uno spazio di contrapposizione e di rivolta alle leggi del mondo. L'intérieur è l'asilo dell'arte, ci dicono; e viceversa, si potrebbe aggiungere. Il collezionista d'og getti, o di citazioni trasferisce all'esterno (il mondo del la produzione), all'interno (il mondo del consumo) - il prodotto, e nell'interno della stanza o della poesia preten de che avvenga lo scondizionamento del prodotto dalla logica della sua produzione. Il lavoro condensato nell'og getto non si vede, scompare nella fantasmagoria dell'inté rieur. Pure, queH'oggetto continua a lavorare, a produr- 116
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy