Il piccolo Hans - III - n. 11 - luglio-settembre 1976
lismo Freud ce la tramanda nell'osservazione di un bam bino che a diciotto mesi (è l'età in cui Lacan individua H compiersi della funzione dello stadio dello specchio) si rende signore di qualcosa, di un rocchetto, lancian dolo fuor,i dalla propria vista e riportandovelo, dicendo: Forti Da. Il bambino fa apparire e sparire :la cosa in un gesto preciso che .lo rende signore della cosa in quanto la distrugge. Egli è signore della sua assenza e dell,a sua presenza. Il bambino dice Fort (via) quando l'oggetto è presente e Da (qua) nella sua assenza. L'introduziione del simbolo irovescia ,l'assenza in presenza ,e viceversa: il simbolo annulla la cosa esistente ed apre al mondo della negatività. La prima negativiz:lazione è la distn1- zione originada della cosa. Ma :il simbolo è ricevuto dal- 1'ambiente (Umvelt) e coinvolge H gioco del bambino nel desideirio di un altro,« di un alter ego, che lo domina e il cui oggetto di desiderio diventa fa sua pena» (del bambirno) (Lacan, Le Séminaire, op. cit., p. 196). In que sto senso fo stadio dello specchio segna non solo l'as sunzione dell,a realtà immaginacria dell'io, ma per il fatto che l'io vi figura come un altro, non manca di apportaT.:! un pr , imo apprendistato del simbolico. D'altra parte Lacan riferisce di un'esperienza di Suzan Isaacs (ivi, p. 202) con la quale è messa in evidenza 1a capacità di un bambino tra gli otto e i dodici mesi - di un bambino ancora iin-fans - di distinguere fra un urto accidentale, una brutalità meccanica e una sbeirla dalla intenzione punitiva. Si conclude che il bambino, prima dell'acqui sizione del linguaggio, ha già un •sentimento del patto che lo lega agli altri, ha già cioè « una prima apprensione del simbolismo del linguaggio». E' in questa direzione dell'appariire negativizzante di un ,simbolo primario che bisogna inte'.l'rogare la funzione della rimozione origina- 1ria e della denegazione. Nell'articolo di Freud sulla Venneinung possiamo leg gere: « il compimento della funzione del giudizio non 96
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy