Il piccolo Hans - III - n. 11 - luglio-settembre 1976

trova le ,sue conseguenze nella impasse soggetti-via in cui si chiude ila pura relazione intersoggettiva. Al conitrario H di 1 scorso analitico in F1reud ·si pone immediatamente su un piano deUa 1soggettività che Lacan distingue radi­ calmente da quello dell'intersoggettività e da quello he­ geliano. L'intersezione dei tre piani del reale, dell'imma­ ginario e del simbolico, con la relativa prevalenza di quest'ultimo, costituisce per Lacan La coordinata teorica fondamentale m Freud. Nell'intersezione dei piani entrano in conto proprio quegli scolilamenti , fra realtà e imma­ gine che ,sii mettono in luce nello stadio dello specchio. La strut'tura ,specifica del soggetto in ,quanto essere par- 1'ante è funzione dell'ineguale ripartizione di quei piani dove il soggetto viene ad 1allinea:rsi. Così se l'intersogget­ tività pare situarsi a livello di quei giochi proiettiv,i che distorcono , reale e immaginario in un riflusso di aggres­ sività mortifera, la .fll!Ilzione ,simbolica è da 1 ricercaTe nel­ fa direzione di un 1 simboJ.o negativo che tiene diet:t10 _ al­ l'immagine identifioatoria e al suo messaggio di morte. D'ahra parte la libido dell'io manifesta fin dal suo sor­ gere gH istinti di distruzione e di morte che Preud ha individuati con il nome di pulsione di morrte: s,i fa st,rada quella negatività esistenziale che Lacan trova annuncia­ ta nella fisolofia contemporanea dell'essere e ,del nulla Ma è poi, sul piano della intersoggettività originale e immaginaria, che Lacan demarca il passo freudiano da quello hegeliano e da quello fenomenologico. Da una parte ila relazione intersoggettiva presa nel suo mom e nto immaginario è segnata dall'impossibilità della ,convivenza umana. La coesistenza coinvolta nella relazione narcisistica non può che essere ricondotta alla sua aggressività di fondo presente « in qualsiasi Telazio­ ne all'altro, fosse anche quella dell'aiuto più samari­ tano» (p. 93) . D'altra parte Lacan osserva (p. 804) che in Hegel il deside11io comporta per il sogget'l:o un certo legame con 93

RkJQdWJsaXNoZXIy