Il piccolo Hans - III - n. 11 - luglio-settembre 1976
gna una lotta a morte con il suo simHe. Nella dialettica servo-signore è -La dimensione della morte a fungerie da agente. Che non si ,costitu i scano oggetti per il desiderio uma no , senza la mediazione di un altro è già visibile nella dipendenza in cui versa il bambino per nutrirsi nei primi mesi di vita. Ma questa medfazione, come abbiamo visto, è alla sua origine essenzialmente portata dalla funzione visiva, dalle identificazioni ,con rl'altro come Io-ideale. Così l'io è di necessità in un rrapporto referen:ziiale con l'altro. • « L'Io rsi costituisce in rnpporto all'altro. Ne è correlato» (Lacan, Le Séminaire, op. cit., p. 61). « AH'ori gine, prima del -linguaggio, il desiderio non esiste che sul piano della relaziione immaginaria dello stadio speculare, proiettato, alienato nell'altro» (ivi, p. 193). Ora que sto equivale a dire che bisogna 1ammettere fin dall'ori gine un'intersogget, tività rrad:icale; laddove per il deside rio animale la relazione è mpporto •all'oggetto, per l'uo mo essa è desiderio del iriconoscimento del suo desiderio. Nel momento in cui il simbolo non è ancora interve nuto eon il linguaggio a nominare il desiderio, l'intersog-gettività è posta sul piano immaginario. Il riiconosci mento prende fa forma della concorrenza e della irivaliità. L'affrnntamento assume la necessità della distruzione dell'altro in quanto è -il supporto st•esso del desider , io del soggetto. Così l'uomo, davanti all'immagine dell'altro (,al suo desiderio alienato nell'altro), vede aprirsi « quelh falla particolare che si perpetra per lui nella relazione a un altiro infinitamente più mortale per lui che per qual rsiasi altro -animale. Questa immagine del signore, che è quello che egli vede nella forma dell'immagine speculare, si confonde in •lui con ,l'immagine della morte. L'uomo può ess·ere in presenza del signore assoluto. Lo è origi nalmente, che glielo si abbia insegnato o no, per quanto è sottomesso a ,questa immagine» ( ivi, p. 172). L'alienazione del •soggetto nella posizione desiderante 92
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy