Il piccolo Hans - III - n. 11 - luglio-settembre 1976

la fase orale, così la distinzione operata dall'io-piacere non sloggia la precedente, né è sloggiata dalla seguente. Nella fase successiva all'io-piacere, infatti, «non si tratta più del fatto che ciò che si percepisce (una cosa) debba essere oppure no accolto nell'io, bensì del fatto che una certa cosa, presente nell'io come rappresenta­ zione, possa essere ritrovata anche nella percezione (real­ tà). E' di nuovo, come si vede, una questione di fuori e dentro » 5 • Ma, appunto non dello stesso fuori e dentro che l'io-piacere distingue. La terza fase pare piuttosto ricalcare la prima e lascia aperta la domanda: che signi­ fica che l'io-piacere «accoglie in sé» tutto il bene? E' nel commento di J. Hyppolite e di J. Lacan alla Negazione 6 che la domanda trova risposta. L'�< accogliere in sé» dell'io-piacere, freudiana «affermazione prima­ ria» (Bejahung), vi è detto essere la prima fondamen­ tale simbolizzazione. L'io-piacere traccia la frontiera tra un «dentro» e un «fuori» che devono essere intesi come «simbolizzato» e «non-simbolizzato», dove il simbolizzato circoscrive lo spazio della realtà per il soggetto. Per dirla con Bonavena, l'io-piacere decide del settore limitato che sarà la sua realtà. Domecq com­ menta: The rest fs silence. E Lacan introduce il termine di Reale, opposto a realtà, per indicare il resto di que­ sta: ciò che l'io-piacere non ha simbolizzato. Così, alla Bejahung originaria che circoscrive la realtà per il soggetto, si oppone un'assenza, un vuoto di sim­ bolizzazione ben più radicale di quello proprio alla rimo­ zione (il rimosso è simbolizzato inconscio), vuoto che Freud chiama, nel caso dell'Uomo dei lupi 7, Verwerfung e Lacan traduce «forclusione». Ciò che è stato simbolizzato subirà il noto destino e sarà soggetto a rimozione, quindi condensazione, spo­ stamento e denegazione, ma sarà comunque «realtà » per il soggetto. Il Reale invece, forcluso, sarà per lui «resto silenzioso», salvo tornare «dal di fuori» del- 9

RkJQdWJsaXNoZXIy