Il piccolo Hans - III - n. 11 - luglio-settembre 1976
ristiche (qui indebitamente separate da quelle, compo sitive e formali, già individuate, ma da · leggersi congiun tamente). Si tratta, anzitutto, di una strumentazione la cui qualità timbrica risulta ugualmente lontana sia da una mimesi di cromie «naturali», sia da valori di tipo «espressivo» (entrambi riconducibili, seppure in modi diversi, entro i termini di una Vorstellung), e che si fonda su un'unica opposizione cromatica fondamentale e, per così dire, primaria: quella del bianco e del nero, anche se assunta secondo timbri e toni svariatissimi. (E le rare strumentazioni fuori da questa dicotomia - quali, ad esempio, le stupende, solitarie esplosioni, in alcuni dipinti, di rossi affocati, di viola brillanti o vinosi, di azzurri metallici - saranno da intendere e da giudi care in rapporto a quell'articolazione cromatica oppo:>itiva di base.) A partire da tale opposizione, il colore agisce o secondo una sorta di «derivazione» (le infinite gamme dei grigi, da quelle levigate e ferme come d'acciaio a quelle trasparenti e sospese come pulviscolo o cenere - ma nel testo non si dà, naturalmente, allusione nes suna a tali sostanze, qui adibite a banalissimo compito esemplificativo), o secondo una sorta di «contamina zione» (i rosati appena percettibili affioranti nei bianchi lattiginosi o, viceversa, i blu e i rossi annegati nel nero). Si assiste insomma a un vero e proprio movimento di flusso e riflusso del colore (del suo pronunciarsi o riti rarsi nel campo della peroezione, o della memoria) suHo sfondo e sul fondo di quell'opposizione cromatica ele mentare. Prove abbastanza sintomatiche di tale movi mento, le sfilacciature, i detriti di colore puro (i gialli, i violetti, , gli ocra, _ gli azzurri) impigliati lungo i bordi, i margini delle gràndi quinte di luce e di ombra in collisione (o in sovrapposizione), quasi grumi di materie reali, residui bruts della realtà, emersi a lacerare la compattezza letteralmente abissale (senza fondo) della tessitura timbrica e tonale. 33
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy