Il piccolo Hans - III - n. 11 - luglio-settembre 1976

alla posizione del Soggetto nella sua relazione al Reale, assunto come visibilità pura, oggettualmente non inve­ stita), offrono splendida testimonianza le opere di questo periodo. Ove l'esperienza del formarsi della visione è resa attraverso grandiosi effetti di indecidibilità fra i pieni e i vuoti, fra l'esterno e l'interno, fra il chiuso e l'aperto, fra il lontano e il prossimo, fra l'atmosferico e il solido (termini oppositivi d'un'unica, potente arti­ colazione, d'un unico « luogo » di differenza: orlo, mar­ gine, fenditura); mentre l'immissione · di soluzioni, per così dire, motorie - ottenute tramite sbilanciamenti di obliquità o inserzioni di curvature, anche in senso pro­ spettico (tridimensionale), nelle assise bidimensionali della verticalità e dell'orizzontalità su cui generalmente è organizzato il dipinto - corrisponde ad una compo­ nente essenziale dell'esperienza in causa, che, per defi­ nizione, si intende esperienza del fieri e non del factum. Lo stesso valga per la prosecuzione ideale della compo­ sizione oltre il perimetro fissato dal quadro, che in ge­ nere circoscrive un dettaglio ravvicinato della struttura recidendone al filo dell'inquadratura gli elementi por­ tanti, nonché - a livello non più macroscopico (strut­ turale) ma materico e locale - per le minute sbavature e striature cromatiche in sovrimpressione che contras­ segnano questi stessi elementi: stereotipie del moto, secondo i canoni vulgati di una rappresentazione addi­ rittura fumettistica, qui trasfigurate, o « trasposte » (co­ me direbbe Mallarmé) nell'ordine dell'evento pittorico puro grazie alla suprema modulazione del tono. Ovv , iamente, questo costituirsi del Reale secondo le modalità qui precisate, non si dà sotto nessuna « for­ ma» concettualmente definita o definibile. Esso però non si dà nemmeno sotto le specie dell'informe, o del ca­ suale, o dell'incalcolabile. Il Reale, qui, è proprio espe­ rito per quello che è: né forma né caos, ma attività, lavoro, produzione illimitata di ,senso - il che equivale 31

RkJQdWJsaXNoZXIy