Il piccolo Hans - III - n. 11 - luglio-settembre 1976

nei cinque sensi aristotelici. Se riuniamo, in un ipote­ tico tempo unico della castrazione simbolica, la simboliz­ zazione che forclude il Reale, la perdita dell'oggetto e la situazione del soggetto nel campo dell'Altro che ne sono i corollari, designamo il non-luogo che Lacan scrive: oggetto a. Oggetto che riceve la domanda epistemologica trasformata dalla funzione di reale. Del Reale, del resto, in Freud è questione, anche se il termine (non assente come talora vien detto) è spesso ancora preso in un'epistemologia della «funzione di soggetto», eterodossamente neo-kantiana, comunque psi­ cologica, come appare nella citazione che abbiamo pro­ posto di Disagio nella civiltà. Così nel Compendio di psicoanalisi leggiamo: «Nella nostra scienza come in altre il problema è lo stesso: dietro agli attributi (qua­ lità) dell'oggetto in esame che si presentano diretta­ mente alla nostra percezione, dobbiamo scoprire qual­ cosa d'altro che è più indipendente dalla capacità ricet­ tiva particolare dei nostri organi sensoriali e si avvicina di più a quel che si può supporre sia lo stato di cose reale» 30 • Il termine freudiano è realen Sachverhalt. Infine di Reale davvero Freud parla nel paragrafo dell'Interpretazione dei sogni, intitolato «Inconscio e coscienza - La realtà» (Die Realitéit). Curiosamente, in un passo decisivo, interamente sottolineato da Freud stesso il termine tedesco das Reale che spicca per oppo­ sizione alla Realitéit del titolo, vien tradotto tanto da Stratchey che, in italiano, da Fachinelli con «realtà»: «L'inconscio è il reale psichico nel vero senso della parola, altrettanto sconosciuto nella sua natura più in­ tima quanto lo è il reale del mondo esterno, e a noi presentato dai dati della coscienza in modo altrettanto incompleto, quanto il mondo esterno dalle indicazioni dei nostri organi di senso.» 31 • Dove, se è vero che l'evo­ cazione degli organi di senso ci rimanda alla proble­ matica empiristica, resta che l'inconscio e dunque il 20

RkJQdWJsaXNoZXIy