Il piccolo Hans - III - n. 11 - luglio-settembre 1976
Il ruolo dell'io-piacere nella costituzione della realtà intesa come simbolizzazione produce un sovvertimento epistemologico: quello che Lacan sottolinea dalla fun zione di verità alla funzione di reale 28 • Che Freud renda talora omaggio alla funzione di verità si spiega per lo stesso retaggio che l'induce a anteporre percezione a rap presentazione presentando l'io-realtà. E' il peso delle scienze della sua epoca. Così, a proposito del « pensiero scientifico» in genere: « Chiamiamo ' verità ' (W arheit) questa corrispondenza con il mondo esterno. Essa resta lo scopo del lavoro scientifico anche se lasciamo da parte il valore pratico di tale lavoro.» 29 • Ma in effetti, se è « vero» ciò che è conforme alla realtà, il concetto freudiano di questa dà a tale confor mità un senso ben distante dall' adequatio rei et intellec tus. La realtà è il luogo della verità ma anche quello della menzogna: di fatto la distinzione tra verità e men zogna vi è di troppo, poiché essa è il campo dell'Altro dell'intersoggettività, dell'Altro che è soggetto, ossia del l'Altro che può mentire. Dire la verità sulla realtà signi fica riconoscere il desiderio come desiderio che è dap prima dell'Altro, mentre perde ogni senso la questione della verità della realtà. Ciò che filosofia e psicologia possono ancora tentare per restaurare i diritti dell' adequatio è un falso neo kantismo che vuol fare la parte della differenza tra noumeno e fenomeno. Assente in Kant, la fede dell'epi stemologia idealistica in un aldilà non è molto diversa da quella religiosa. Se Bonavena ha distrutto gli origi nali è appunto per non esporre l'opera « a confronti impertinenti», quelli del « mero scientismo». Imperti nenti anche nel senso della non-pertinenza del confronto, posta l'assenza di uno dei due termini. L'interrogazione porta allora sulla causa della realtà, che in Kant è causa formale (sicché non la funzione di verità vale per Kant ma la « funzione di soggetto») e in Freud diventa causa 19
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy