Il piccolo Hans - III - n. 11 - luglio-settembre 1976
si organizzano nei versi non a fase iniziale, ma finale, cioè a lavoro correttor:io molto avanzato. Questa non è un'ipotesi, è un dato di fatto (i manoscritti di Montale ne offrono esempi stimolanti). Orbene, a fase varianti stica molto avanzata non abbiamo nessuna prova che il contributo dell'inconscio sia superiore a quello del sublime, ancorché cosciente e razionale, calcolo costrut tivo dell'artista. Si eviti quindi di essere in quest'ambito oltranzisti. Secondo corollario: l'intero lungo discorso sulla ipersemantica del testo poetico, di cui sono re sponsabili produttori non solo i significanti, ma tutti i livelli testuali (tematico, simbolico, ideologico ecc.) in teragenti secondo la legge unica di quel dato testo poe tico e in modo tale da cambiare la grammatica della visione. Consenziente appieno mi trova la proposta assai im portante di una retorica generativa, non naturalmente in senso chomskyano, che non sarebbe una novità, ma psicoanalitico. Personalmente vi troverei anche confer mata la mia ipotesi che risalga già alla fase dell'avan testo la distinzione tra testi orientati verso legami pre minentemente o fondamentalmente metonimici oppure metaforici e che quindi in tale fase le « figure » appa iano nella loro forza generativa (p. 102). Calligaris, fedele al codice del genere epistolare, chiude con una lusinga di futuro: nel paragrafo 5 infatti sono fissati alcuni precisi temi di lavoro per l'alba del do mani psicoanalitico: approccio generativo al testo lette rario, rapporto significante-significato a livello genera tivo, nozione di autore e lettore implicito, distinzione tra applicazioni della psicoanalisi ai testi e discorso psicoa nalitico sulla letteratura. Calligaris giustamente chiude segnalando il proprio spostamento nell'uso dei concetti nientemeno che verso il problema dei rapporti psicoana lisi-semiologia; si domanda: « intersezione o inclusione? ». Postillerei trattarsi di problemi che testimoniano tutti, 174
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy