Il piccolo Hans - III - n. 11 - luglio-settembre 1976
sissimi attanti del Furioso, ove il tema della donzella insidiata è tra i più ricorrenti. E, prima e dopo l'epi sodio di Isabella, svolge numerosi altri ruoli, emergendo, al termine del poema, come uno dei massimi protago nisti. Prima è l'«eroe» (attante) della breccia di Parigi, è il deluso della scelta di Doralice che gli preferisce Mandricardo... dopo è colui che trasformerà una chiesa in mausoleo e sacrario di Isabella, divinizzandola; che infine, con la sua morte, non solo «chiuderà» il poema, ma ne condizionerà, «a ritroso» tutto il significato, o almeno tutto il tono {e la conferma di questa chiusa drammatica ci viene, del resto, anche dai «Cinque canti»). In quest'ottica molteplice l'episodio di Isabella ha senso soprattutto per sottolineare l'aspetto «rustico» di Rodomonte (cfr. a proposito del ruolo del rusticus nella narrativa e in particolare nel romanzo le solleci tanti indicazioni di Julia Kristeva, in La révolution du langage poétique (Paris, Seuil, 1974, pp. 54 e sgg.), che nel rusticus individua uno dei due aspetti della sovra nità). Se invece isoliamo l'episodio, come fa Bremond, Rodomonte ci appare solamente «sciocco»: o, più pre cisamente, ci appare in un ruolo passivo, come oggetto dell'azione dell'attante reale, che è qui Isabella. In altri termini, un romanzo non sembra possa scom porsi in «episodi», né considerarsi come un aggregato di racconti (sia pure concernenti fondamentalmente un solo attante, o alcuni attanti privilegiati). Ogni episodio infatti è in funzione di qualcosa d'altro (persino, al li mite, in quel caso «di frontiera» costituito dalle «no velle» inserite nel tessuto, poniamo, del Chisciotte o del Furioso). La «scomposizione del racconto in un si stema di ruoli» proposta da Bremond lascia scoperto perciò il problema del romanzo, e può addirittura - come lo stesso autore ammette dubitativamente - rap presentare «una funzione di censura e di repressione» rispetto alla decifrazione del geroglifico del messaggio 146
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy