Il piccolo Hans - III - n. 11 - luglio-settembre 1976
può prevalere contro un effetto del livello della profes sione: l'arruolamento dello psicoanalista in quei servizi in cui la psicologizzazione costituisce una strada estre mamente propizia ad ogni sorta di esigenze ben deter minate nel sociale. Come rifiutare a ciò di cui si è so stegno di parlare il suo linguaggio?... 2 - SOGGETTO DEL!.. 1 INCONSCIO E SCIENZE DEL LINGUAGGIO .. La psicoanalisi non è più nulla quando dimentica che la sua prima responsabilità concerne il linguaggio». (Lacan, Écrits) b) Il lunedì alle ore 21, a partire da lunedì 15 no vembre, in date da destinarsi, presso la Casa della Cultura, Via Borgogna 3, Milano, si terrà il seminario: La questione dei residui in psicoanalisi I seminari sono organizzati ,da psicoanalisti appar tenenti alla École Freudienne di Parigi. Partecipano: Stefano Agosti, Renato Boeri, Contardo Calligaris, Sergio Finzi, Virginia Finzi Ghisi, Enzo Funari, Giuliano Gramigna, Tomaso Kemeny, Ermanno Krumm, Antonio Prete, Marco Sarno, Cesare Segre, Mario Spinella, Italo Viola. La Pratica Freudiana, Via Daverio 7, Milano Per informazioni: telefono (02) 7387357; (02) 703668. 135
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy