Il piccolo Hans - III - n. 11 - luglio-settembre 1976
fondamentalmente al sel'VlZlO della clas'S'e dominante (anche se con ll!Ila serie di mediazioni che non possono essere qui trattate). Il concetto 1 di , « socialismo burocra tizzato» deriva da una impostazione volgarmente eco nomidstica, ·secondo la quale il oompito fondamentale di un « potere socialista» è quello di promuovere un accelerato sviluppo delle forze produttivse, con il logico corollario di 'll'Ila burocratiz2lazione di tale potere laddove si parta da un basso livello di sviluppo delle forze pro duttive stesse. Sen2la poi considerare - e si tratta di un er-rore capitale - che liin tale concetto ,si continua a perpetuare l'equivoco tra rnpporti di produzione e rap porti · di proprietà nel loro senso me:riaimente giuridico (e questa è una ulteriore conseguenza ·della posizione su bordinata che, in una impostazione prevalentemente eco nomicistica, hanno i rapporti di ,produzione rispetto al problema dello sviluppo delle forze produttive). In questi ultimi tempi, soprattutto da parte dei com pagni cinesi, si è parlato della classe dominante in Urss come di una « borghesia monopolistica burocratica di Stato». Anche se tin questo concetto mi , sembrano cor rettamente riflesse alcune delle oarntteristiche della classe al potere in Urss, non nascondo che esso , solleva in me molte perplessità, che non sono però in grado di discutere in questa sede senza allungare a dismisur , a il mio scritto. Voglio invece ricordare come ·esista un'ulteriore dif ferenza, a ,livello delle « manifestazioni fenomeniche», tra il sistema sociale dell'Urss e quelli capitalistici ·« tra dizionali». Questi ultimi sono contraddistinti da perio diche - ·e più o meno violente - crisi di sovrapprodu zione gener,a,]_e {legate al fine della massima valorizza zione che il capitale persegue). Il primo, al contrario, conosce - ,da ormai molto tempo - una str i sciante crisi di « sottoproduziO!Jle» o, comunque, una serie di carenze produttive (soprattutto nel , settore agricolo, ma 122
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy