Il piccolo Hans - III - n. 11 - luglio-settembre 1976

produzione speciticamente capitalistico basato su un certo tipo di tecnologiia e di organizzazione del lavoro - è una proprietà di dasse {della classe dei «.funzionari» del capitale), è ahrettanto vero che ,questi ultimi agi­ scono in aperta oonco:rirooza f.ra loro nell'ambito del mercato. Oppure, se si vuol essere più precisi, essi sono sottoposti ad un duplice �< impulso» contraddittorio: all'unione e •al cooI'dinamento de1la lom azione in vista del1a conquista di più ·ampie quote dri mercato che può tuttavia essel'e conseguita •sostenendo un'aspra concor­ renza contro altTe «unioni» di capitalisti. La p:rioprietà della classe, dunque - pur non poten­ dosi int,endere nel suo s e nso meramente giuridico, bensì come <reale, effettivo, potere di dispoI're di date quote dello ·stock complessivo di mezzi di produzione - ri­ sulta fìrazionata in diversi «t 1 rornc o ni », il cui legame reciproco passa sempre attiraverso -la circolazione mer­ cantile generalizzata e la concoI'r o oza intercapitalistica nel mercato (nazionale e mondiale). Inoltire, se, con riferimento all'unità produttiva ca­ pitalistica, la centralizzazi o ne (monopolistica) dei capi­ tali, l'aum e nto delle dimensioni di tali lll1lità produttive, la -sempre più accentuata divisione tecnica del lavom e la conseguente intensificazione deH'«espropriazione» dei produttori, conducono ad una 1 «polarizzazione» cre­ scente delle daissi 1 aintagoniste fondamentali del modo di produzione capitalistico .(borghesia e proletariato), 1a necessità di una estensione della «sfera di esistenza » mercantile de1 l a ,produZJione capitalistica comporta la « complessificazione» della « •st • ratifioazione » sociale. Non soltainto ,la classe dominante (bo:righesia monopo­ listica) si divide in «fìraZJioni » diverse con interessi sovente oontTastanti (frazione industriale, oommerciale, finanziaria, ecc.), ma si crea 1 a n che un complesso in­ sieme di «strati sociali intermedi» (a cui del iresto appartengono anche ·«ceti» sociali proprietari di piccole 118

RkJQdWJsaXNoZXIy