Il piccolo Hans - III - n. 11 - luglio-settembre 1976

nata, è la proprietà corporativa artigiana e i v·incoli che legano i garzoni alla bottega artigiana, proprietà e vin­ coli che ·ripetono nelle dttà i carratteri feuda1i delle campagne - a stabilire con estrema rigidità la gerar­ chia so c iale e la «distribuzione» nella \Società del po­ tere politico, militare, amministrativo, giuridico, ecc. Tanto è vero che l'appropriazione del plus-prodotto da parte de11a classe dominante sfruttatrice ,si fonda sul regime di piroprietà della terra (sul ,sistema dei rap­ porti di produzione feudali come «base economica» di quella «storicamente determinata» for m a di società) ma viene direttamente e immediatamente ottenuta grazie all'esercizio di una coercizione «extraeconomica» (poli­ tico-miilitare e ideologic�ligiosa). Nel modo di produzione capitalistico, la dissoluzione di ogni v , incolo di dipendenza personale, indispensabile alla creazione del presupposto fondamentale della pro­ duzione del capitale e della sua valorizzazione - indi­ spensabile, doè, alla creazione del proletariato - con­ duce ad un modo di ,sfruttamento (di estrazione di plus­ lavoro e di ottenimento del plusprodotto in forma di plusvalore), che è del tutto «interno» alfa «sfera» della produzione (cioè dei rapporti di produzione). Con l'affermarsi della grande industria capitalistica mecca­ nizzata, anzi, il modo dello sfruttamento - come già cons�derato - si «interiorizza» compl•etamente, essendo insito nella forma secondo cui viene attuato i, l processo di :lavoro reale subordinato al .fine della valorizzazione del capitale, nella forma ,secondo cui si sviluppano le forze produttive come forze produttive del capitale. Il capitale non ha più bi,sogno diretto e immediato della coercizione extraeconomica per appropriarsi il plusprodotto sotto forma del plusvalore. La « sfera» poli t ico-ideologica (dei rapporti politico�ideologici) - la «sfera» in cui si organizza la irepressione, l'egemonia, il consenso, ,ecc. - si ·«esteriorizza» rispetto a quella 109

RkJQdWJsaXNoZXIy