Il piccolo Hans - anno III - n.10 - aprile-giugno 1976

l'Io producono in termini di aggressività radicale: aspetto del resto ben presente sia nella tematica pulsionale freudiana che nella successiva elaborazione kleiniana, seppure con angolature diverse. La preoccupazione di Wallon può ricondurre ad un problema d'ordine più generale che tocca la lettura dell'impostazione analitica, la quale può essere interpretata come negativistica oppure caratterizzata da concezioni es,iistenzialistiche, dato l'emergeI1e, nella dialettica dello stadio dello spec­ chio, della figura dell'altro come la figura della morte. Occorre quindi precisare che la figura dell'altro, assume qui il carattere di metafora, ri.nviando al materiale di­ sagio del corpo a pezzi prima e della scissione iniizale dopo, nel rapporto col Nebenmensch. Ci si muove quindi su un tema dove l'attenzione è rivolta alla necessità di non negare la presenza di ciò che si nasconde a partire dall'istituzione dell'Io. Rinviando peraltro ·alla storia de l · soggetto in tutte le vicissitudini che subirà nell' econo­ mico e nel sociale dove i ,l desiderio rischia di parlare senza che vi siano orecchie che se ne accorgono, sia per comprenderne il senso che per attenuarne gli effetti. Lo stesso Wallon del resto, nella polemica con Piaget, mette in risalto, nella prima fase evolutiva del soggetto, non soltanto il momento adattivo, bensì anche l'aspetto derivante dai contrasti profondi che il soggetto subisce in questo processo, negando così la concezione di una sorridente infanzia che si affaccia ad un mondo di oggetti, dove il senso del rapporto con gli altri viene relegato in un luogo poco illuminato dell'ambiente. Se la psicoanalisi vuole rivesti:re un ruolo sociale (e lo può), rivedendo magari i suoi momenti istituzionali, il suo ruolo precipuo consiste proprio nell'insistenza sulla necessità di porre in evidenza le discordie precoci che impegnano il soggetto, il cui statuto precario si ri­ presenta sistematicamente nel rapporto oggettuale. La necessità di rifondare un co � ito che tenga presente le 98

RkJQdWJsaXNoZXIy