Il piccolo Hans - anno III - n.10 - aprile-giugno 1976
specifico la sensibilità interocettiva, la sensibilità pro priocettiva e la percezione extracettiva. La graduale integrazione delle diverse aree e, più in particolare, il processo di adattamento integrativo che subiscono le impressioni di ordine diverso, grazie al l'azione combinata della percezione esterna e della sensi bilità propriocettiva (equilibrio, situazioni posturali, mo vimenti delle articolazioni e dei muscoli), condurranno progressivamente il bambino si1a all'assunzione della no zione del corpo proprio sia allo strutturarsi dell'Io, con dizione necessaria per 1o stabilirsi di rapporti oggettuali stabili. Le tappe, come si è detto, sono estremamente complesse, comprendendo l'intrecciarsi. di impressioni, esperienz.e e processi che non hanno ·soltanto a che fare con aspetti d'ordine maturazionale, : b ensì anche con aspetti relazionali, ove il rapporto con H proprio corpo, le sue parti e le sue funzioni si combina strettamente con il rapporto con le persone del mondo esterno, rima nendo inscritto in un campo di significazione. L'acquisizione della coscienza di separazione e di di stanz.a tra sé e il mondo esterno, risulta quindi essere una conquista faticosa che prevede arresti, difficoltà e processi di riequilibrio continuo nell'ambito dei vari schemi sempre più complessi che il bambino acquisisce. Nel periodo in cui si può collocare, alla luoe delle varie ricerche, il primo rapporto gestito attivamente dal bambino con Io specchio e la propria immagine - sei mesi circa - H soggetto si trova ancora in una fase in cui l'asinergia ricopre un ruolo predominante. Wallon scrive, a proposito di un caso osservato: « Nella 34 a settimana, con lo scarto di tempo che è normale tra arti superiori e arti inferiori, mentre è steso sul dorso [il bambino] contempla spesso le sue gambe sollevate ver ticalmente come se fossero oggetti estranei. Sorpreso o perlomeno attratto dalla comparsa e dallo spostamento dei suoi arti nel campo visivo, il bambino 86
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy