Il piccolo Hans - anno III - n.10 - aprile-giugno 1976

comune rurale, deve a essa i fondi necessari per la trasformazione» 39 • Se dunque il mir - questo « palladio della produ­ zione popolare» - « possiede nella proprietà comune del suolo la base [naturale] dell'appropriazione collet­ tiva », se « la proprietà comune della terra gli permette di trasformare direttamente e gradatamente l'agricoltura parcellare e individualistica in agricoltura collettiva » 40 , se tutto ciò è tanto più possibile in quanto: 1) « ,la con­ temporaneità della produzione capitalistica gli offre già compiute le condizioni materiali del lavoro comune su vasta scala», 2) la stessa « configurazione fisica del suolo invita allo sfruttamento meccanico su vasta scala», 3) « la familiarità del contadino con il contratto d'arte[ faci­ lita la transizione dal lavoro parcellare a quello coopera­ tivo e 4) « la società russa, che ha vissuto per tanto tempo a sue spese, deve ad esso i fondi necessari per effettuare tale transizione» 41 , « ciò che minaccia allora la vita della comune russa non è certo né una fatalità storica, né una fatalità teorica, ma è l'oppressione da parte dello Stato e da parte degli intrusi capitalisti [usurai o proprietari fondiari] resi potenti a spese dello Stato» 42 ••• D'altronde, C. Bettelheim è tanto poco convinto di quel che dice che 2. pag. 190, pensando di poter servire al marxismo meglio che oon la tattica dello struzzo..., ti­ midamente conclude: « On ne peut totalement exclure que si le parti bokhev.ik avait été davantage présent dans les campagnes et avait su tirer parti de ce qui restait de traditions communautaires dans le mir, celui-ci aurai peut-etrie pu constituer le point de départ d'une agricul­ ture collective». Tornando a Lenin, dal precedente arco di documenti de�ivano, sull'istante, quattro ordine di considerazioni: a) Ritenendo il capitali s mo · come « prodotto spon­ taneo della piccola produzione e dello scambio» 43 , (cfr.. ad es., il suesposto etsratto - del 1905 - .da « Due 53

RkJQdWJsaXNoZXIy