Il piccolo Hans - anno III - n.10 - aprile-giugno 1976

la nostra adolescenza «colta» e !irrispettosa, ai princ1p1 del foro partenopeo che strappavano lacrime e assolu­ zioni alle giuri , e invocando quel :riome sacro: «la madre, signori giurati». Poi si concedevano una pausa, ripren­ devano fiato, e sparavano l'inversione retorica - a:s,so­ lutamente irresistibile: - «Signori giurati, la madre! ». Questa è un'altra cultura; empirica, pragmatica, mo­ derna. A:rna le «eviden2le» («evidences») come scr . i:vono ancora oggi - dopo trent'anni di esperienza - i tradut­ tori dei romanzi gialli cioè le prove. Non toHera a. senti­ menti e le ideologie, vuole le prove, le note a pié di pa­ gina. gli studi seri. Che strano, però. Si. studia di tutto, nelle U n iversità ameriicane, meno le Università americane. Ad Harvard si sa _ tutto 1 su tutto, meno che su Harvard. Come è finan­ ziata? Carne funziona? A chi rils,ponde? Si sa e non si sa. Si dioe e non si dice. Certo, non è che manchino i docu­ menti. .Semmai, ce ne sono troppi. E i , l troppo storpia. Il «rumor-e» è altrettanto dannoso al:l'informazli.one quanto il «silenzio»: è una legge dell'informatica. Manca una tradizione di studi che renda questi documenti diige­ ribili, che aiuti a ritagliare H campo di indagine. Così come stanno le cose, ci vorrebbero anni di scavo per arrivare a quailche primo risultato. Debl;>o purtroppo dichiararmi vinto, rinunciar-e. Meglio andare a cinema. O a casa, che è lo stesso. Stasera, in televisione c'è uno degli «oldies» migliori. Ogni :sera c'è in televisione più di un vecchio film americano del periodo d'oro. E quasi in ognuno di questi vecchi film di serie B c'è un processo. E in ogni processo c'è un avvocato che nel corso deUa «cross-exMnination», il'interrogatorio dirietto, dincrociato, che è assente - come lamentano i giuristi� nel nostro codlice di prooedura penale, smaschera i falsi testimoni, protegge l'innocenza, demolisce i capi d'accusa, libera il cliente ingiustamente accusato: «le prove, signori 1giu·rati». E' 1a «certezza del diritto». 187

RkJQdWJsaXNoZXIy