Il piccolo Hans - anno III - n.10 - aprile-giugno 1976
ancora così, come nel 1947, quando Cleveland Amory scriveva il suo li'bro. A gua!'darsi intorno, il ouore si scioglie nel calore familiare: Harvard è piena di italiani. C'è una colonia di esuli, ebrei, antifascisti, chè si è trapiantata qui fra il '38 e il '40. Partecipano a tutte le iniziative politico culturali; fiesteggiano gli ospiti di riguardo (per questo « trimest11e» ci sono Gino Germani e -Paolo Sylos Labini); intervengono a tutti i dibattiti dove c'è qualcosa di ita liano da dire da ascoltare o da fa!'e. Ricordano con immu tata nostal,gia Gaetano Salvemini (da Molfetta), esule fra gli esuli, ohe non imparava ma'i bene l'ing1ese, dete stava il telefono, e andava a letto al , le dieci - come i con tadini - dopo aver sgranocchiato qualche noce spezzata coi denti (« fa bene alla salute»). La colonia italiana si raduna spesso nell'Istituto di Filologia romanza che l'ita lianista Dante della Terza (da Avellino) dirige, e riconosce un punto di riferimento stabile nell'economista Franco Modigliani, « genius loci». I membri della colonia hanno nei confronti dell'Italia un atteggiamento contesto di rimpianto diffidenza amore. La nostalgia è tanta. Ma sono tante anche le notizie cattive ohe arrivano: disor dine instabilità corruzione scioperi. Perché - dice la signora iSe:rena Modigliani, consorte del « genius iloci» - perché in Italia non mettono ile cose a posto, non fanno le riforme? Perché non funzionano gh ospedali le scuole le chiese? Perché - e imperversa, adorabile nel suo aggressivo candore - perché non fate la riforma sani taria, la riforma scolas,tica? Perché non avete fatto la . riforma delle riforme, 1a riforma protestante? E gli spic cioli? Torneranno gli spiccioli in Italia? Le pare naturale che non si trovino spicciali? E la giungla retributiva? E' vero che una dattilografa della Oamern ,guadagna come un professore universitario americano {è arrivato il « Cor riere della Sera», con le ultime indignazioni di Pertini)? Chi - come me - ha soelto vent'anni fa di fare un 182
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy