Il piccolo Hans - anno III - n.10 - aprile-giugno 1976

Impériale et Royale Le Très humble, Très obeissant et Très fidéle sujet. 7. Il dono Lequeu. (Archives-Estampes, Bibliothèque Na­ tionale di Parigi, 1631-1914, Tomo 1809-1826, Ye I, co­ municato da Jean ADHEMAR, Cab. Est.). Oltre a dare un elenco dell'opera di Lequeu che non corrisponde all'inventario attuale del Cab. Est. B.N. di Parigi, il dono ci informa sulla pratica dell'architettura prima, durante e dopo la rivoluzione. Ci rivela l'origine sociale di Lequeu e la sua scelta di cercare nei « chemins solitaires des Champs les secrnts de la nature. » Ci invita con la deformazione fonetica dei cognomi a leggere il suo: « J .n J q u es Lequeu est le fis de J. n J .q u e F . 0 is Lequeu, Des­ sinateur et entrepreneur de menuiserie ». dove: Iniqui Lequeu è il figlio di Iniquo volte Lequeu. E ci apprende che Jean Jacques Leque « Assis de Bi­ bliothèque » ha concepito la sua opera in un bordello della rue St-Denis {notare che G. Bataille e Miche[ Leiris avevano scelto come sede della redazione di un loro nuovo periodico « un borde[ du vveux quartier St-Denis »: si veda Miche[ Leiris, Brisées, Mercure de F rance, Paris, p. 257). Dono di LEQUEU: luglio 1825. N. 654, foglio I (Larg. 18,8 cm, Alt. 24 cm). BIBLIOTHÈQUE DU ROI Paris, le Etat des ouvrages de M: Lequeu Architecte, donnes par lui à la Bibliothèque du Roi, en juillet 1825. 1 ° Recueil de figures et d'architecture de J.J. lequeu. I Vol. gr. �nfol. 143

RkJQdWJsaXNoZXIy