Il piccolo Hans - anno III - n.10 - aprile-giugno 1976

l. I gemelli Lequeu(x): Ogni ricerca filologica sulla «persona» di Jean Jacques Lequeu si urta subito all'apparire di un doppio che entra in scena non appena si esce dalle biblioteche dove solo sembra verificarsi l'esistenza del nostro. Diamo qui in apertura gli atti di battesimo dei due Lequeu(x) �< reali », (virgolette perché è noto che Rouen è la città d'origine dei tre Duchamp e la Biblioteca-museo municipale di Rouen, 3 rue Jacques Villon (fratello di Marce[ Duchamp) è di fronte alla casa della famiglia Duchamp, 71-73 rue Jeanne d'Arc). Aggiungiamo che di Jean Jacques Lequeu « dessina­ teur en architecture » e François Romain Lequeu(x) « ar­ chitecte » figlio e nipote· di architetti si ignora se siano morti e, se del secondo non è nota alcuna opera d'archi­ tetto, del priimo invece si conosce ,l'architettura intro­ vabile (finzione della Biblioteca Nazionale di Parigi). Jean Jacques Lequeu nato a Rouen il mercoledì 14 set­ tembre 1757. « Le mercredi quatorziéme jour de septembre aud. an a esté Bapti'Sé par (illeggibile) personne M• jacques Be­ renger p tr • vicaire dela paroisse de St vivien, du consen- 131

RkJQdWJsaXNoZXIy