Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
un a-priori: si manifesta e si risolve nell'occasione della , lettura, ha il contenuto di un'intuizione per ,l'interpre tazione. Debray non può non riconoscersi una posizione ideologica: ma, come sappiamo, nei preliminari del suo discorso questa si presenta come un presupposto da smantellare, per evitare il pericolo dell'arbitrarietà, del il'into11eranza, deUe soluzioni preconcette e riduttive. Il riconoscimento è diretto ad él!ccennare gli strumenti, a chiarire le eventualità e le possibilità della ricerca. Come sappiamo, il dqminio della forma, ,l'autorità dei significanti si manifestano con efficacia per noi pro prio in uno scarto dai postulati, daUe dichiarazioni d'in, tendimenti, da!lla sorveglianza del metodo: precisamente dove gli interrogativi trovano risposta e il discorso si salda con natura1ezza . La ricerca, che dovrebbe essere conoscenza, ha inv,ece ,la struttura di un 'ìapere. Se si vuole, è conoscenza come forma, evidenza prodotta, di fatti linguistici e di fatti politici. L'ideologia è anche i,l codice, e la magia, di questa evidenza. Qui, dicevamo, si c e lebra il virtuosismo - anche come quaHtà e potere deillo stile - di Contini: e può bastare, se, come si so stiene ora, tutta la verità di una critica letteraria è , la giusta esecuzione di un testo. Per il lavoro di Contini c'è scampo e pacificazione: se l'esecuzione della poesia di Montale è H linguaggio del critico, il discorso si può fermare e ripetere, perfettamente, ndla misura della sua giustizia. E' un altro aspetto della fedeltà: il lin guaggio del critico come riproduzione, secondo 1a con gettura maHaI1meana di « una esatta messa in scena spi rituale», delle condizioni simboliche dell'opera 21 • Tutta la verità è nella forma, continuamente ripetibile, di que sta fedeltà. La stessa situazione è inv,ece una prova drammatica per 1a critica delle armi, per questa scrittura nel tempo. « P.our que la Révolution ait un avenir, i,I faut qu'elle incorpoI1e sans désemparer son passé à son présent et 70
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy