Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
gorie a-priori: l'idea di poesia che esprime 11'interpre tazione di Montale opera e si risolve compiutamente aU'interno del ,sistema. La poetica è un primum pura mente sperimentale: può essere la « tensione differen ziale» di cui parla il critico. « E' una simil,e tensione che si ritrova neU'esperienza prima del critico innanzi al tessuto poetico. Il resto poi sarà lo svolgimento di una implicazione; ma all'inizio c'è questa trovata, come dire, scoperta, �lluminazione: mi accusi pure di misti cismo, ma io penso che si tratti di un gesto vitale pri mordiale» 8 • Senza indulgere ailil'ascetica con cui un'idea di rigore si racconta, quel gesto, il segno della poetica, può essere inteso come la presenza e la responsabilità essenziale del �oggetto - il critico - nel senso e nelila forma da ricevere, nella conosoenza della poesia. L'idea di poesia, a:ppeoo. proferita in una serie di nomi, non ha, dunque, accezioni ·essenzialistiche: diciamo che significa la •lettura senza uscirne, si forma « innanzi al tessuto poetico» e si svolge nel tessuto: ma, in questi termini peculiari, si forma e agisce come ideologia. Si comunica come trasparenza dei fatti , linguistici. Vi corrisponde, da segno a segno, una definizione di Baudrillard. Le essenze, gli attributi, il momento e l'in tensità di una presenza, di un'assenza, di un azzardo, tutti i momenti e tutti i rapporti trovavano forma e valore nel sistema deill'interpretazione: « la meme ré duction analytique doit etre faite de l'idéologie: son objectivité ne réside pas dans son 'idéalité ', c'est-à-dire dans une métaphysique réaListe des contenus de pensée, mais dans sa forme » 9 • iLa poetica, tutta all'interno del- 1'-« esperienza» e del, sistema, era i • l significante del si stema: « l'idéologie, c'est en fait tout le prooès de ré duction et d'abst,raction du matériel ·symbolique dans une fo.rme - mais cette abstraction réductrice se donne immédiatement camme valeur (autonome), camme con tenu (transcendant), come représentation de conscience 61
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy