Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
Contini, nel leggere Montale, dichiara, approvando il teorema Leopardiano, che ,la poesia è « une affirmation d'ètre, une présence, une valeur positive»; e dunque, nell'opera, è « grazia gnoseologica», sentimento, che teoria ·e analisi (sempre congiunte) dichiarano e preci sano in opportune trascrizioni fenomenologiche: grazia di un istante, sentimento come sospetto, azzardo, pr� sagio d'un'incrinatura nel rea1e, sentimento nel,l'incontro e nella forma del fantasma liberatore e come « tendenza limite» verso questo fantasma, verso la risposta di « alcune confuses paroles ». Ma la non-poesia, la prosa, parola del non-sentimento, forma di una gnoseologia negativa, di uno « stato» di sfiducia nelila natura, entra nell'opera come necessaria, dominante in alcune fasi, complementar , e alla poesia: vi entra come 'valOire' linguistico estetico. E le prove accennate della Jettura critica rilevano ,le possibilità e lo svolgimento di una interpretazione in sé compiuta, capace di produrre e accertare ,la propria « fenomenologia». Le prove trova vano nel rilievo e ndl'esecuzione di ogni particolare - fosse, per ·esempio, un tratto dello ,stile o un episodio della metrica, o il 1lessioo, o una sua distribuzione - il centro deli l'opera, la conoscenza di questa in un suo momento, in una fase: e nella variazione della lettura, nelila dichiarazione del moilteplioe - presenze, loro gra dazioni mutazioni rapporti - testimoniavano quell'unità difficiile, l'indizio o una forma della fedeltà. Un'idea di poesia legittimava ,l'interpr,etazione dei testi e tutta la sua vicenda, era il significante ·di tutti i ter mini - anche delle voci non-poesia, prosa - che in)ter venivano e operavano neil sistema della conoscenza. Dun que una poetica dichiarava la ricerca, formava i suoi episodi e i suoi esiti, li significava in un sistema apertd· - la .fenomenologia del critico -, capace di sviluppi e revisioni. Questo critico è attento ,e fedele al rifiuto delle cate- 60
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy