Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
· scientifico, non scolastico, per l'idea e la coscienza della lotta di classe - passa attraverso la revisione delle terminologie, di quella borghese e di quella marxista. Si decifra l'ideologia dell'invenzione « Terzo Mondo», « l'.une des plus belles escroqueries théoriques de l'é poque», si vafota l'utilità (per la borghesia occidentale) e il potere mistificatorio di questa pura entità lingui stica e dei prodotti couelativi, come « sottosviluppo», « paesi sottosviluppati», che preténdono di significare l'insieme in cui rientrerebbe la realtà del continente. Ma anche ila gòglia del vocabolario marxista viene sot toposta a revisione, e viene rimossa quella gE,neralizza ziòne empirica di « mondo coloniale dell'imperialismo» che beve, « comme un buvard», ta singolarità storica , ddl'America latina (p. 39). L'inchiesta corre incontro a-Ila prima rivoluzione socialista americana, « la p:re mière à s'exprimer dans sa langue maternelle, l'espa gnol»: Cuba, una singolarità nella singolarità, ma anche un chiarimento decisivo, per la via delle ecoezioni, nel carattere delila rivoluzione. Rispetto alla rivoluzione cubana, la lotta nel conti nente risulta disarticolata. Soprattutto dopo Cuba, « au cours de la dernière décennie», il rapporto tra la rivo luzione borghese e la rivoluzione proletaria, tra i com piti della « ,liberazione nazionale» e quelli del socialismo, è entrato in crisi. Tener conto di Cuba, come vuo1e la causa della rivoluzione latino-americana, significa adden trarsi con l'analisi in un contesto continentale di novità e differenze prodotto anche da Cuba, significa scoprire che la lotta armata negli ultimi anni è entrata in una dialettica di non più e non ancora. « Une révolution démocratique-bourgeoise 7 n'est plus possible en Amé rique latine pa,rce qu'elle n'est plus à l'ordre du jour de l'histoire, tandis que la révolution socialiste, inserite en car-actères majuscu1es sur ce meme ordre du jour, n'est pas encore possible.» (p. 75). La singolarità do- 53
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy