Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975

tura manifesta di scdttura, doè cambiando pagina, ailla cerniera in cui fa 1 memoria alla quale la scrittura sup­ plisce, cambia tono, a una ,scansione della rimozione. Sappiamo che quando Freud, con il dispositivo del « notes magico», riprende l' , idea che da sempre lo osses­ siona, cioè in quale modo ciò si scriva neU'apparato psichico affinché dopo la cancellatura dell'oblio ciò di nuovo insorga sprezzante del 1'empo, egli introduce quel che si potrebbe definire la contraddizione fondamentale de1la scrittura: per supplire alla memoria, se io scrivo su di un foglio, il foglio è finito , e si deve cambiarlo; se scrivo su una lavagna, per scrivere ancora si deve cancellare. Ora, l'apparato psichico invece, esso scrive, cancella e rilegge dopo la cancdlatura, esso rilegge e dà a rileggere la canceHatura stessa. Nel quaderno magico, le tracce rimangono dopo cancellatura « purché le si rischiari della luoe opportuna» (!), queste tracce che inscrivono il contatto ravvicinato tra due forme estranee, scrittura terza che dà la misura dell'eterogeneità del due. Cambiando dunque di foglio Kafka si avvede che una denegazione-rimozione di lunga portata 15 è in corso e che Felice, la futura fidanzata, compagna designata senza motivo per questo viaggio impossibile verso una terra promessa e perduta, Felice dunque è l'altro-termine della sua macchina da ·scrivere: « perché dopo tutto» egli aggiunge per cancellare e dunque sottolineare la propria complicazione, « perché mi ,sono messo a scrivere... su una macchina alla quale io non sono abituato», cioè su Felice? Egli conclude dicendo che l'inconveniente della macchina è di farci perdere il filo e chiede che lo si voglia di buon grado prendere alla prova di una cor­ rispondenza. Dunque già dall'inizio prende consistenza una questione: che ·cosa è potuto accadere a un uomo, in quale altra scrittura si è trovato sorpreso, per lan­ ciarsi così in una folle corrispondenza del suo essere con la sua scrittura. 254

RkJQdWJsaXNoZXIy