Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
e con la disperazione di pervenire ad esaurirne l'assenza. Sarebbe troppo semplice pensare che questa scrittura non mira che a mantenere l'interdetta del rapporto o la finzione di quell'interdetta, come nel caso di montaggi «unicamente» ossessivi. Ora in Ka,fka, ciò è mischiato, perturbato da intuizioni folgoranti tra le quali la prima è che da un certo lato, è nel reale che ,di rapporto ses suale non oe n'è. E in questo, 1a sua sfida demente non è mera illusione, infatti l'ipotesi che non ce ne sia, re siste nel reale e non soltanto nell'angoscia dell'ossessivo che ne teme l'esito catastrofico: infatti l'ossessivo, al rapporto sessua1e «crede», e con tutta la sua incorreg gibile ingenuità. Kafka scrisse dunque «con» il suo corpo; fa del suo corpo il tratto che si consuma, scrive al posto del suo corpo nella misura -in cui esso porta inscritta la marca della differen:z:a sessua,le e che la porta per non saperne niente. La Condanna è a un tempo testimonianza, effetto, programma, desiderio che si effonde da questo mon taggio di scrittura del rapporto sessuale di cui in modo diverso testimonia anche la voluminosa corrispondenza con Felice (900 pagine) il cui tema altro non è se non la scrittura, ossia la lettera d'amore che non si scrive, che si fa d'amore per essere presa al fuoco ddla lettera, letteralità «extrasessuale» a causa dell'impasse sessuale e al posto suo. Accennerò semplicemente alla prima lettera in cui si scatenò questo alfabeto dell'amore, malato del rapporto sessual·e. E' un vero modello della lettera d'amore, questa prima lettera a col, ei che sarà la sua futura fidanzata (e fidanzata virtualmente infinita poiché, non fosse stato per il suo buon senso e la provvidenziale ma,lattia, non c'era alcuna ragione di arrestarsi a due fidanzamenti, e del resto Kafka feoe il terzo con un'altra, Giulia - nome di sua madre). E l'immagine dell'eterna fidanzata è molto presente nel testo biblico, giungendo fino a,lla 251
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy