Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
scrive a proposito di un argomento, di un «soggetto», di una scrittura preliminare, e quel soggetto, come de stinatario, è assente benché nell'interstizio delle due scritture tenti di aprirsi un varco. Quando evoca La Condanna, scritta d'un sol getto in una notte (la serva era salita anche allora a fare le pulizie del mattino), Kafka parla ddlo «sforzo e della terribile gioia nel vedere come la storia ·si svolgeva davanti a me... come io fendevo le acque ». Profeta in vista di una terra pro messa dove non andrà, o davanti al mare che egli «fende» con la sua verga-tratto di scrittura? Per storia è da intendersi quella che ha luogo nell'istanza della lettera e che riga dei suoi fili multicolori annodati dal fondo dei tempi la nostra storia collettiva e individuaJle, quella che, ombelicata nelle movenze del desiderio, pre cede i «passaggi» fattizi dall'individuo al ,gruppo, pas saggi, infatti, s,empre già compiuti quando la storia passa, e perché ciò sia possibile. Kafka testimonia di questa portata multipla quando aggiunge: «A più riprese nel corso di quelila notte portai sulJe spalle tutto il mio peso». Il suo eroe si getta nel vuoto e lui che lo scrive fendeva le acque, riprendendo l'immagine della tribù schiava fuggiasca con sulle spaHe tutto il «resto» della sua schiavitù; quella tribù alla quale il suo dio ricorda di averle dato allora un supporto sul quale tenersi ritta mentre fu i, l nemico a essere condannato all'annega mento. E' sempre ritmato da ,storie d'acque , il testo biblico, ne esce e se ne esce sempre. La finzione di Kafka è l•etteralmente fissata all'arma tura aperta e mancante di cui testimonia a suo modo il di• scorso biblico, ed essa si sforza con un'insistente spinta dell'immaginario di modificare lo scarto, di lavo raI1e il fantasma per produrne un'altra uscita, nella fun zione dello scritto; a sua volta testimoniando che essa ha la violenza della ·storia e del desiderio inconscio che tenta di coniugare. Per limitarci qui a uno spunto, ricor- 249
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy