Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
deperiscono o muoiono subito dopo la copulazione; o di quelle otri dalla parete preziosa e protettiva che scop piano sotto la spinta del loro vuoto. Ma per tornare al figlio di La Condanna, il suo problema non è tanto l'.« omicidio del padre» ma piutvosto la vertigine di ve dere che il padre non è all'altezza di un parricidio, troppo fantoccio e inesistente per questo, ma che non occupa nemmeno il posto terribile dello spavento dal qua,le provengono le parole mortali. Questa angoscia tocca l'essere ·stesso del padre ·e della relazione di filiazione. Ora, curiosamente, per sfuggire a tale vuoto, è in un altro vuoto che i,l figlio si precipita, un vuoto che lo pone sull'orlo e al limite della follia, ponendo la que stione di un percorso, di una traversata in confronto ai qua:li la colpevolezza potrebbe essere considerata un'arte di vivere quasi da pascià. La soluzione cristiana del dramma: i,l figlio salva il padre come il Cristo « salva» Dio dalla sua stessa per dita. Questa soluzionè s'annunciava sin daU'inizio del racconto: allorché il figlio tenta disperatamente di ri chiamare alla memoria cocciuta del padre l'amico che egli pretende di avere dimenticato, glielo ricorda con una curiosa storia che l'amico raccontava (e che il padre aveva ripetuto in seguito, e che, dunque, aveva intesa benissimo e apprezzata), ila storia del pope che egli aveva visto un giorno in Russia, durante un'insurrezione, inci dersi nella mano una larga croce sanguinante (!) e solle vare la mano per calmare la folla dall'alto di un balcone... Padre cristiano che esige ila perdita nel sacrificio ma è abbastanza tenace nel suo godimento per «passare» la perdita al figlio e chiedergli, pestando i piedi, che si metta addos,s,o una croce . Si faccia un confronto con l'Abramo biblico, :abbastanza forte per fare il passo del sacrificio e che, al momento supremo della perdita, con sidera che un capro andrebbe altrettanto bene: padre a�cristiano, Kierkegaard non ,s'ingannava. 240
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy