Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
dover dire ad Alberoni che il marxismo non è scienza dell'assoggettamento. Così al sa,lto qualitativo dall'ideologia aUa scienza, come conquista della specificità del marxismo, si impone un secondo salto dall'ordine del sapere a quello della verità. E' questo il registro del soggetto del significante, cui una scienza particolare Da da supporto mettendo in questione l'ordine scientifico del soggetto abolito, inter venendo a partire dal soggetto solidale del cogito per passare da esso al soggetto del significante. Come pra tica della parola e teoria del soggetto, la psicoanalisi ha uno statuto unico nell'ordine delle scienze in quanto il soggetto del significante vi è veicolato nel suo rapporto con un a'ltro significant·e mentre non si àncora, nel se gno, alla corrispondenza con un significato per un de stinatario (che è lo statuto deMa scienza e che comporta la definizione del suo oggetto). Teoria · generalizzata della determinazione simbolica, la psicoanalisi inaugura uno spazio in cui il soggetto non corrisponde a un sapere (moi e cogito) di cui essere la metafora, ma dà, nella divisione radicale del soggetto, una topologia i cui repe rimenti strutturali surdeterminano una teoria e analiz zano una pratica del soggetto materialistico estraneo aUa categoria filosofica e al telos. Resta da chiedersi perché (se il progetto di fonda zione «scientista» non fosse già una spiegazione) perché (ed è un perché politico) Althusser ha cercato in Spinoza e non in F11eud. Vi ha cercato con il suo détour UiD.a categoria di soggettività in cui la causalità formale non lascia che intendeI1e meglio il «gusto speculativo» e totalizzante nel quale serra la Teoria . Preud e la sco perta scientifica che a ilui è dovuta, quella dell'inconscio, aprono al contrario nel soggetto una dicotomia irridu cibile; se ne pI1enda a riprov,a lo sforzo di quanti hanno creduto riassumere, in ordine alla «scienza» (quale scienza), la soggettività metafisica monistica sua corre- 206
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy