Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
già diviso, nel linguaggio, fra soggetto dell'enunciato e soggetto dell'enunciazione; e si manifesta, questa volta, in una logica della ve1cità come causa che lo supporta nel discorso. Verità che, a differienza del sapere, -�on può essere oggetto di comunicazione. Che non si possa dire il vero del vero è quanto intende Lacan quando afferma che non c'è metalinguaggio. Così a voler intendere che della verità si possa dirne solo la metà, dovvebbe essere chiaro di quanto si sia lontani da ogni misticismo della verità espressiva e totalizzata. Pensiamo a un recente commento sulla vittoria elettornle del P.C.I_ del 15 giu gno. « Ciascuno vive e pratica l'esigenza di dire ,la verità, l'uguaglianza, il comunismo,» annunciava F. Alberoni suHe pagine del Corriere di giovedì 19: « Chiesa e P.C.I.: il vecchio e il nuovo polo del sistema». Il marxismo è la nuova religione, di qui il suo suocesso. Ora è proprio il contrario, laddove la verità si officia nella chiusura immaginaria (ideologica) si attacca mortalmente al , le sue identificazioni e alla sua rappresentazione totale: Dio, o un qualsiasi fantasma di unità e di fusione . Par lare di verità per noi significa, invece, proprio la rottura della rappresentJazione-identificazione, e la contraddizione che rappresenta per il soggetto la determinazione sim bolica nel linguaggio. La verità, « ça parle» con il sog getto, è la struttura in cui egli si gioca, è struttura di linguaggio, e nulla ha a che vedere con « un'esigenza di dire l:a verità», che comunque non può essere detta. Il marxismo è una scienza, con il materialismo siamo neH'analisi deUa struttura, cioè nell'analisi - dissolu zione e contraddizione dell'immaginario e dell'ideologia - delle determinazioni strutturali del soggetto, cioè de1la sua verità. Della religione basterà ricordare quanto Althusser osserva negli « Apparati ideologici di , stato», e che cioè, nel « così sia» si compie l'assoggettamento del soggetto al Soggetto, con il che non crediamo di 205
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy