Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975

mente come «sublimazioni»: ma una libido troppo «non sublimata» difetta meno di sublimazione che di li­ bido, in quanto la libido in quelle «sublimazioni» espri­ me solo la sua natura di commozione complessiva. Pro­ prio in questo si differenzia l'esperienza sessuale dalle li­ quidazioni del bisogno dei nostri singoli organi specializ­ zati (come gli organi della nutrizione impegnati dalla pul­ sione di autoconservazione), nei quali un'ebrezza generale dovette subito divenire sospetta come morbosa - e cioè sospetta di incrociarsi con la pulsione sessuale. Dove in­ vece la pulsione sessuale da parte sua si segnala per un troppo poco, si limita a un eccitamento isolato molto speciale, quasi non comprende personalmente la persona del partner, là essa non fa che ripetere in fondo un caso analogo al processo anale. In quanto il matrimonio ses­ suale è riportato nel modo più semplice e originario all'unione di uovo e seme e si compie dietro questo avvenimento in un modo che rimane impenetrabile ai partecipanti, esso esprime qualcosa di chiaro solo per metafora oppure con gli annessi e connessi delle attività parziali che lo attorniano. Se manca, si può parlare con pari diritto di una esecuzione sessuale arretrata, fram­ mentaria, come nel nevrotico, nel quale l'unità di tale esecuzione è scissa in qualche punto del suo corso. Se an­ che in tale misero caso normale non ha sembianza di morbosità perché resta senza disturbo inserito alla super­ ficie della vita pratica, tuttavia significa rinunce alla pie­ na felicità naturale che equivalgono a una storpiatura. Ora, è interessante, e questo eleva il fatto a problema vero e proprio, che non sono affatto i più ottusi, i più !Ordinari tra gli essere umani quelli per i quali va­ le tale stortura, che anzi essa vale con sorprendente frequenza per quelli che eccellono particolarmente. E non solo nel senso di una primitiva rozzezza nel rappor­ to sessuale o nel gusto sessuale, ma anche più in profon­ dità come effettiva inibizione evolutiva che comprime in- 91

RkJQdWJsaXNoZXIy