Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975
meno, non era stato mai detto». Dire il diverso dal testo a condizione che si parli del testo stesso, compiere ciò che tuttavia appare già compiuto. Stabilire un'identità nella forma della ripetizione e dello stesso, e istituire questa identità in un altro testo, a sua volta disposto a riaprire il discorso verso un ulteriore testo. Nello spazio che si insinua tra il testo e il commento il critico è giuocato dai sistemi di interdizione. L' explica tion du texte suppone nel testo il senso nascosto, e tuttavia, poichè si costituisce con un altro testo, deve fingere che qui non ci sono sensi nascosti. Se ogni com mento ridice l'opera, non si pone di per sé come dicibile da un'altra opera, anche se deve sancire la disponibilità verso tale -evento. Il testo e la critica sono in un campo di reciproche interdizioni. Il sistema della critica enuncia queste interdizioni ma terializzandole in figure e in categorie: ne fa addirittura una disciplina, col suo bravo capanno degli attrezzi. Prendiamo la nozione di avanguardia: la sua formulazio ne, trasportata dal campo della sperimentazione artistica al campo della critica, è diventata, oltre che determi nazione di una forma particolare di arte (in aperta con traddizione con il senso di ogni cultura d'avanguardia), un meccanismo di esclusione, metro di recinzione, sanzio ne di refusé, censura. Così l'avanguardia, contraddizione all'interno dei rapporti di produzione, nella fase imperia listica del Capitale (ponendosi essa come altro, come totalità, come politica), è fittiziamente ricomposta nell'or dine della critica, situata storiograficamente, deposta nel la classificazione temporale e gerarchica, insomma ricon dotta negli spazi dominabili e frusti delle poetiche e del la estetica. L'ordine della critica, assumendo la nozione di avanguardia, svela la sua totale appartenenza al merca to, la sua subalternità alle leggi del Capitale: cioè il suo non essere critica dell'economia politica. L'interdizione è 175
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy