Il piccolo Hans - anno II - n. 5 - gennaio-marzo 1975
re per così dire, di comprendere nella propria sessualità contemporaneamente la propria santità: sia che essa Je inserisca per un'esigenza di protezione in uno stato di fat to già sanzionato, sia che dall'intimo della sua femminili tà possa guardarle più puramente e liberamente dell'uo mo la cui forza elaborante deve esaurirsi nel perseguire altri scopi che edifichino la civiltà. Di per sè la donna compie un solo atto che riguarda fa civiltà e anche questo le succede piuttosto per la sua natura femminile che non per un suo agire: il figlio (per cui la donna sen za figli è certamente da considerarsi come materiale socialmente scadente). Tuttavia può diventare un'azione: se è gravida e dà alla luce il bambino ancora come una parte di lei stessa, se si identifica teneramente con lui quanto più a lungo possibile, facendo confluire, in certo senso sorridendo, -l'una nell'altra raffinatissime gioie: sessuale e spirituale. Da questo caldo egoismo deriva infi ne la sua prima vera socializzazione, ne deriva il riferi mento al figlio come al secondo essere dato dal suo più intimo, non solo «dividendo» dal suo, ma comunicando e ritirandosi. L'immagine più alta della donna quindi non è già la «madre col bambino» ma - nel caso si vo glia parlare in immagini cristiane di madonne - la ma dre presso la croce: quella che sacrifica ciò che partorì; quella che cede il figlio alla sua opera, al mondo e alla morte. Ovviamente non si può paragonal'e il compito civile dell'uomo con la croce che egli porta o a cui addirittura è inchiodato, ma di sicuro con ciò che principalmente lo spinge in alto nell'umanamente spirituale a scapito dell'u manamente erotico. E, secondo una concezione puramen te maschile delle cose, la sessualità come tale viene effettivamente vista già messa in croce con il progredire della civiltà, si intravede dunque il pericolo, sebbene lontanissimo, dell'estinzione del genere «umano». Anche all'uomo, è vero, resta il sogno di una comunione di spiri- 125
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy