Il piccolo Hans - anno I - n.4 - ottobre-dicembre 1974
lasciare il vuoto del non penso, all'atto, la scrittura ero tizzata risponde con l'articolazione del corpo e del godi mento nel simbolico, questo è il luogo in cui il corpo non è immaginario. Il godimento non rappresentando in al cun modo la funzione positiva che si compie nell'atto sessuale {Reich) prende piuttosto da esso il proprio li mite; il dispendio come eccesso e consumazione impro duttiva coinvolge l'economia libidinale in una torsione a cui il godimento fa da orizzonte impossibile, il godi mento si pone immediatamente come l'indice rovesciato della castrazione, entrambi si situano nel simbolico a bordare il corpo, a trarlo cioè fuori dall'economia del piacere e dal fantasma connesso, per dargli il colpo del !'eale e il taglio del simbolico; il linguaggio, per ciò, è terreno privilegiato di questa uscita. Così di fronte allo specchio in cui si riflette un io « pallido per le notti vegliate e melanconico » il soggetto ha due strade: o retrocedere lungo le catene identificatorie dell'io e investire il linguaggio della loro potenza narci sistica tramandando la figura notturna di un corpo fis sato allucinatoriamente dalla propria immagine; oppure perdere l'immagine e il suo significato identificatorio narcisistico nell'analisi che la scrittura può essere della posizione di un corpo tagliato via dal fantasma dell'unità e della continuità della propria economia libidinale, immerso nello spazio dei limiti dell'« esperienza » del l'impossibile. Impossibile del godimento, e tuttavia ana lisi della posizione di un corpo che nel dispendio contor na il reale e interroga il soggetto dal punto zero della materia, e che nella lingua mette il soggetto in questione, dal simbolico, soggetto a cui non corrisponde un meta soggetto ma il lavoro del significante e l'inscrizione del desiderio come rapporto mancato con l'oggetto. La veglia taglia una fascia di luce nell'oscurità, porta, nel male, la coscienza vigile all'estrema conoscenza tau- 110
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy