Il piccolo Hans - anno I - n.3 - luglio-settembre 1974
prevista, è sopravvenuto dell'impredibile, un elemento im prevedibile e rovesciante, che ci rivela insomma una ve rità ultima e che le apparenze superficiali dissimulano, una perfetta assenza di risposta alla nostra attesa. Noi ci accorgiamo che in definitiva, dato l'esercizio della conoscenza, il mondo è nondimeno · collocato tutto intero fuori portata di questo esercizio, e non solo il mon do, ma l'essere che noi siamo. Vi è, in noi e nel mondo, qualcosa che si rivela che la conoscenza non ci aveva dato, e che si situa unicamente come irraggiungibile dalla co noscenza. E', mi pare, di questo che noi ridiamo. E in fondo, bisogna dirlo subito, trattandosi di una teoria del riso, è ciò che ci illumina e ciò che ci colma di gioia. Evidentemente, questa teoria presenta fin dal princi pio molte difficoltà, forse anche più difficoltà di quasi tut te le altre. Credo in effetti che, innanzitutto, essa non ci dia la spe cificità del riso. E' evidentemente il suo difetto principale. Forse mi riuscirà di mostrare, a rigore, che, in tutti i casi in cui ridiamo, noi passiamo dal dominio conosciuto, dal dominio prevedibile, al dominio dell'inconosciuto e del l'imprevedibile. E' questo il caso, per esempio, dell'incon tro imprevisto per la strada, che non fa forse scoppiare in risate, ma ci fa pur ridere quasi sempre. Lo stesso avviene con il riso di solletico, che ci coglie al punto in cui non l'aspettavamo. Ed è così anche, io credo, per ciò che può esservi di sconvolgente nell'esperienza che fa un bambino molto piccolo, uscendo da quella specie di tor pore che possiamo immaginare fosse la sua esistenza em brionale, allorché scopre l'affetto di sua madre, allorché scopre tutt'a un tratto qualcosa di disorientante, di ecci tante e di assolutamente non conforme alla sua esperienza già data. Ciò non vuol dire tuttavia che noi ridiamo ogni volta. Non è per aver mostrato questo che ho mostrato che ogni qual volta a una visione calma e conforme alla nostra at- 71'
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy