Il piccolo Hans - anno I - n.3 - luglio-settembre 1974
tico, del leggendario (sagenhaft). Alla fine del Prometeo si legge: « La leggenda cerca di spiegare l'inesplicabile » e subito dopo: « Poiché essa proviene da un fondo di verità, deve finire di nuovo nell'inesplicabile» 25• Ma non aveva detto Kafka in Von den Gleichnissen che quando il saggio dice « Va' al di là» (« Gehe hinii ber») intende « un qualche favoloso dall'altra parte» (« irgendein sagenhaftes Driiben» ). Anche questo Druben, dunque, appartiene al sagenhafte. Al pari delle quattro arbitrarie varianti del mito di Prometeo, anche la meta fora tenta di spiegare l'inesplicabile e proprio perché nasce da un fondo di verità deve finire nell'inesplicabile. La Be-schreibung è dunque, in quanto articolazione favolosa di un discorso che tenta di spiegare l'inesplica bile, un movimento circolare che ritorna su se stesso e solo in questo modo ' circoscrive ' il suo oggetto, nel senso che lo inscrive, per negazioni, nelle sfere del non definibile, nel luogo dell'insplicabile. E' in questo procedimento che interviene la dialettica antinomica domanda-risposta: anch'essa appartiene a quella modalità fondamentale di scrittura che è costi tuita dal Be-schreiben. Così come non esiste una via, perché esiste soltanto una mèta, anche la domanda non può mai costruirsi come strada per una risposta. E' lo stesso destino dell'anima che non solo non può essere penetrata, ma addirittura ignora se stessa: « Colui che osserva l'anima non può penetrare nell'anima; esiste però una linea marginale in cui . viene in contatto con essa. Ciò che si scopre in tale contatto è che anche l'anima ignora se stessa. Perciò deve necessariamente restare ignota» 26 • E' la sorte perentoria di chi cerca: « Chi cer ca non trova, ma chi non cerca è trovato» 27 • Le vie sono puramente . negative, nel senso che non sono neppure vie. La domanda, l'anima, il comandamento interiore sono attraversati dalla stessa negatività in forza della quale quanto più affondano in se stessi, tanto più ri- 143
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy