Il piccolo Hans - anno I - n.3 - luglio-settembre 1974

conosciuto che parlo, ma vi è qualcosa di affatto partico­ lare, che tuttavia mi sembra abbastanza chiaro, ed è che l'essenziale in ciò che fa piangere in questa maniera, è l'insperato, è l'inatteso, e da questo lato ciò sembra ri­ condursi al tema che ho sviluppato generalmente. Non proseguirò questa esposizione parlando più gene­ ralmente dei differenti effetti che ho enumerati ora. Ho già parlato qui, in questa serie di conferenze, dei rappor­ ti tra l'erotismo e iJ non sapere e tra il sacro e il non sa­ pere. Magari, in un'altra conferenza, potrò parlare dei rapporti tra l'estasi e l'angoscia e il non sapere, ma que­ sta sera mi fermerò a ciò che ho già illustrato. Pronunciando la parola estasi, mi limiterò soltanto a dire questo. E' che il riso, considerato come ho fatto io, apre una sorta di esperienza generale che, a mio avviso, è paragonabile a ciò che i teologi chiamano teologia misti­ ca, o teologia negativa. Ma devo aggiungere che a questo riguardo è necessario fare una differenza: questa espe­ rienza, per conto mio, è non solo negativa entro certi li­ miti, ma totalmente negativa. Io darò volentieri a questa esperienza, e alla riflessione che l'accompagna, il nome di ateologia, formato con l'a privativo, e la parola teolo­ gia. Se volete, è un'ateologia la cui considerazione fon­ damentale è data in una proposizione come questa: Dio è un effetto del non sapere. Ma resta sempre che, come effetto del non sapere, è conoscibile, come il riso, come il sacro. Ciò mi permette di far osservare questo, cioè che que­ sta esperienza si colloca insomma nella linea generale del­ le religioni. Parlando come faccio, ho coscienza non solo di prendere un atteggiamento religioso nel fondo, ma per di più di rappresentare una sorta di religione costituita. Non si tratta di fondazione di una religione. No, non c'è fondazione, poiché non c'è presupposizione possibile, non c'è che un'esperienza possibile. Ma dopo tutto, tutte le religioni non sono state fondate, le religioni hanno potuto 101

RkJQdWJsaXNoZXIy